Il 6 aprile 2024, il prof. Luigi Portaluri ha partecipato al seminario "Autonomia Differenziata e LEP. Le ricadute su territorio e Università". In una tavola interdisciplinare, si è affrontato il tema dell’autonomia differenziata tra le Regioni e le sue ricadute sul territorio e sui diritti fondamentali. Da un punto di vista sociale sociale, il tema si ripercuote non solo sul diritto di abitare, ma anche quello di usufruire dei servizi territoriali e di esercitare diritti quali quello allo studio e al lavoro, coinvolgendo nel dibattito le Università e i sindacati come voci importanti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Premio "Best Practice #NoGenderGap 2025" Regione Puglia per l’iniziativa “Allestimento spazio multifunzionale coworking & children care”
P remio "Best Practice #NoGenderGap 2025" Regione Puglia per l’iniziativa “Allestimento spazio multifunzionale coworking &...

-
A seguito dei primi risultati della ricerca condotta all'interno del progetto HiLArI dalle tre unità coinvolte (Lecce, Napoli e Bari), s...
-
A Napoli, il 25 marzo 2025, la dott.ssa Marjorie Carvalho de Souza, assegnista di ricerca del progetto HiLArI e membro dell'Unità di Ric...
-
P remio "Best Practice #NoGenderGap 2025" Regione Puglia per l’iniziativa “Allestimento spazio multifunzionale coworking &...
Nessun commento:
Posta un commento