venerdì 21 giugno 2024

Ciclo di lezioni "Realtà sociale e movimento del diritto"


Il 20 giugno 2024, Giuliano Maiolo (dottorando di ricerca, Università del Salento) ha tenuto una lezione su "Discorso giuridico e trasformazioni sociali tra Otto e Novecento" al ciclo di lezioni "Realtà e movimento del diritto" per gli studenti della Scuola Superiore ISUFI. 

 

L'intervento ha esaminato le trasformazioni sociali che hanno interessato l’Italia tra Otto e Novecento, evidenziando le torsioni che il fermento sociale è riuscito ad imprimere al diritto. Parte di una ricerca dottorale in corso, in discussione era il ruolo giocato dall’autonomia privata nella diffusione di inediti meccanismi di auto-regolazione degli interessi. Un'esperienza che ha inaugurato il tema dell’auto-normatività del sociale nella discorsività giuridica di fine secolo, e che ha costretto la scienza del diritto alla razionalizzazione del fenomeno nell’ordinamento giuridico.

 

Il contributo del dott. Maiolo va a sostanziare il dibattito giuridico sui diritti sociali, sulla proprietà e sull'abitare tra XIX e XX secolo, oggetto di approfondimento nell'ambito delle attività del PRIN PNRR.







 

Nessun commento:

Posta un commento

Nuova pubblicazione: Spazi del diritto. Città, nazione e ordine giuridico dall’Ottocento a oggi, a cura di E. Augusti (G. Giappichelli Editore, 2025)

In che modo il diritto contribuisce a modellare lo spazio urbano? E come lo spazio, a sua volta, condiziona la trasformazione delle categori...