lunedì 31 marzo 2025

A Napoli, metodi e fonti per una storia giuridica globale del lavoro

A Napoli, il 25 marzo 2025, la dott.ssa Marjorie Carvalho de Souza, assegnista di ricerca del progetto HiLArI e membro dell'Unità di Ricerca dell'Università del Salento, ha tenuto un seminario dal titolo “Freedom Files. Legal Archives of Labor and Slavery in Nineteenth-Century Brazil” per i dottorandi del Programma di Dottorato in Global History and Governance presso la Scuola Superiore Meridionale.

Durante l’incontro, la dott.ssa Carvalho de Souza ha discusso metodi e approcci per una storia giuridica globale del lavoro, presentando materiali e ricerche in corso nell’ambito del progetto HiLArI.



giovedì 20 marzo 2025

A Lanciano, Seminario su "Pratiche dell'abitare e identità urbane"

Il 20 marzo 2025, su invito della prof.ssa Emilia Musumeci, presso l’Università degli Studi di Teramo (sede di Lanciano - CH), nell’ambito del corso di “Storia del diritto dell’ambiente”, si è svolto nuovo appuntamento del ciclo di seminari intitolato “Uomo, Ambiente, Tecnica. Dispositivi giuridici e ‘ferree regole della natura’ tra passato e futuro”. 

Nell'occasione, la prof.ssa Eliana Augusti (PI e RU Lecce) ha tenuto un intervento dal titolo “Pratiche abitative, identità urbane e diritti. Un itinerario concettuale”, mentre la prof.ssa Virginia Amorosi (RU Napoli “Federico II”) ha presentato il suo intervento “La città come spazio sociale. Una storia di diritti”. 

L’incontro ha rappresentato un’occasione importante di approfondimento interdisciplinare, riflettendo sul rapporto tra diritto, ambiente e città, con un focus particolare sulle pratiche abitative e sul ruolo della città come spazio sociale e giuridico. Entrambi gli interventi hanno mostrato il legame diretto con la ricerca in corso nel contesto del progetto HiLarI, ampliando il dibattito sulle trasformazioni delle identità urbane e sulle risposte giuridiche alle sfide del contesto abitativo.





lunedì 17 marzo 2025

A Napoli, "Donne e diritti: un dibattito multidisciplinare"

 Il 17 marzo 2025, la Prof.ssa Virginia Amorosi (Responsabile Scientifico dell'Unità di Napoli) ha partecipato a un seminario interdisciplinare rivolto agli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Napoli Federico II, nell'ambito dell'incontro intitolato “Donne e diritti: un dibattito multidisciplinare”, durante il quale ha presentato un intervento dal titolo “Genere, violenza, diritto. Contro il paradigma carcerario”

In dialogo con i temi del progetto PRIN HiLArI, l'incontro ha affrontato in chiave critica le implicazioni del paradigma carcerario sulla violenza di genere nel contesto urbano, esplorando le modalità attraverso cui il diritto interagisce con la giustizia spaziale e ne determina le configurazioni.





A Napoli, metodi e fonti per una storia giuridica globale del lavoro

A Napoli, il 25 marzo 2025, la dott.ssa Marjorie Carvalho de Souza, assegnista di ricerca del progetto HiLArI e membro dell'Unità di Ric...