Il 20 marzo 2025, su invito della prof.ssa Emilia Musumeci, presso l’Università degli Studi di Teramo (sede di Lanciano - CH), nell’ambito del corso di “Storia del diritto dell’ambiente”, si è svolto nuovo appuntamento del ciclo di seminari intitolato “Uomo, Ambiente, Tecnica. Dispositivi giuridici e ‘ferree regole della natura’ tra passato e futuro”.
Nell'occasione, la prof.ssa Eliana Augusti (PI e RU Lecce) ha tenuto un intervento dal titolo “Pratiche abitative, identità urbane e diritti. Un itinerario concettuale”, mentre la prof.ssa Virginia Amorosi (RU Napoli “Federico II”) ha presentato il suo intervento “La città come spazio sociale. Una storia di diritti”.
L’incontro ha rappresentato un’occasione importante di approfondimento interdisciplinare, riflettendo sul rapporto tra diritto, ambiente e città, con un focus particolare sulle pratiche abitative e sul ruolo della città come spazio sociale e giuridico. Entrambi gli interventi hanno mostrato il legame diretto con la ricerca in corso nel contesto del progetto HiLarI, ampliando il dibattito sulle trasformazioni delle identità urbane e sulle risposte giuridiche alle sfide del contesto abitativo.
Nessun commento:
Posta un commento