Dal 29 al 31 maggio 2024, si è tenuto il Convegno annuale dell'Accademia Diritto e Migrazione dal titolo “Immigrazione e pubblici poteri”, organizzato presso l’Università della Tuscia (Viterbo). Dedicata al ruolo dei giudici in materia di immigrazione, la conferenza ha riunito oltre 150 partecipanti tra accademici e magistrati, dando vita a uno stimolante dibattito.
venerdì 31 maggio 2024
ADiM-IntoMe Migration Conference - Accademia Diritto e Migrazione
Portando il contributo del progetto HiLARi, erano presenti le Unità di ricerca UniSalento (PI, prof. Eliana Augusti) e Federico II (Resp. Scient. di unità, prof. Virginia Amorosi), in un panel dedicato a “Migrazioni e cittadinanza sociale. Un discorso storico-giuridico”, presieduto dal prof. Alberto Spinosa (DISTU) e partecipato anche dal dott. Lorenzo Pacinotti.
È stata un'importante occasione di condivisione dei risultati delle ricerche delle nostre unità, oltre che un interessante momento di ascolto, approfondimento e dibattito interdisciplinare.
Il programma completo del Convegno internazionale è consultabile al link.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nuova pubblicazione: Spazi del diritto. Città, nazione e ordine giuridico dall’Ottocento a oggi, a cura di E. Augusti (G. Giappichelli Editore, 2025)
In che modo il diritto contribuisce a modellare lo spazio urbano? E come lo spazio, a sua volta, condiziona la trasformazione delle categori...

-
A seguito dei primi risultati della ricerca condotta all'interno del progetto HiLArI dalle tre unità coinvolte (Lecce, Napoli e Bari), s...
-
P remio "Best Practice #NoGenderGap 2025" Regione Puglia per l’iniziativa “Allestimento spazio multifunzionale coworking &...
-
A Napoli, il 25 marzo 2025, la dott.ssa Marjorie Carvalho de Souza, assegnista di ricerca del progetto HiLArI e membro dell'Unità di Ric...
Nessun commento:
Posta un commento