giovedì 3 ottobre 2024

A Siviglia, IV Encuentro de Historia jurídica comparada “Historiografia jurídica a debatte. Democratización, Globalización, descolonización” (3 ottobre 2024)

 Il giorno 3 ottobre – in occasione del IV Encuentro de Historia jurídica comparadaHistoriografia jurídica a debate. Democratización, Globalización, descolonización” tenutosi presso il Salón de Grados de la Facultad de Ciencias del trabajo dell’Universidad de Sevilla e organizzato dai professori Laura Beck Varela (Universidad Autònoma de Madrid, UAM), Thomas Duve (Max Planck Institute for Legal History and Legal Theory) e Sebastián Martín (Universidad de Sevilla) – il professore Luigi Nuzzo ha presentato una relazione intitolata “Descolonizada, pero eurocentrica. Plaidoyer para una historia critica del derecho”, riflettendo metodologicamente sulla necessità di liberare definitivamente la storia del diritto eurocentrica dalla matrice prospettica coloniale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nuova pubblicazione: Spazi del diritto. Città, nazione e ordine giuridico dall’Ottocento a oggi, a cura di E. Augusti (G. Giappichelli Editore, 2025)

In che modo il diritto contribuisce a modellare lo spazio urbano? E come lo spazio, a sua volta, condiziona la trasformazione delle categori...