lunedì 25 novembre 2024

Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell’Italia liberale (1861-1900) (Napoli, 25 novembre 2024)

 

Lunedì 25 novembre 2024, alle ore 12:30, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (Aula Amirante - via Porta di Massa, 32), si è tenuto un nuovo appuntamento del ciclo Seminari di Storia e Cultura Giuridica. Protagonista dell’incontro è stato Olindo De Napoli, che ha presentato il suo volume “Selvaggi criminali. Storia della deportazione penale nell’Italia liberale (1861-1900)”. A discutere il libro con l’autore sono intervenuti Francesco Rotondo (Università degli Studi di Napoli Federico II, Unità HiLArI) e Raquel Sirotti (Max-Planck-Institut für Rechtsgeschichte und Rechtstheorie). Al centro del dibattito la connessione tra colonialismo e deportazione nell’Ottocento, ponendo l’accento sul dibattito italiano sulla deportazione dei briganti e sul controllo sociale delle classi marginali.








Nessun commento:

Posta un commento

Nuova pubblicazione: Spazi del diritto. Città, nazione e ordine giuridico dall’Ottocento a oggi, a cura di E. Augusti (G. Giappichelli Editore, 2025)

In che modo il diritto contribuisce a modellare lo spazio urbano? E come lo spazio, a sua volta, condiziona la trasformazione delle categori...