venerdì 29 novembre 2024

A Macerata, Giornata di Studi “Le Migrazioni climatiche e ambientali in una prospettiva storica” (29 novembre 2024)


Il 29 novembre 2024, durante la Giornata di Studi “Le Migrazioni climatiche e ambientali in una prospettiva storica” (CIRAM/UNIMC, Macerata), coordinato dal prof. Andrea Caligiuri, la prof.ssa Eliana Augusti, Principal Investigator del progetto HiLArI, ha presentato intervento dal titolo “Determinismo ambientale e migrazioni: un percorso storico-giuridico tra Sette e Ottocento”. L’intervento esplorerà la complessità del rapporto tra ambiente e migrazioni, esaminando come il pensiero filosofico, sociologico e giuridico ha affrontato questo tema, dalle riflessioni di Montesquieu al concetto moderno di “profughi ambientali”, con l’obiettivo di delineare un quadro giuridico in grado di bilanciare i diritti alla mobilità e alla stabilità nell’era del cambiamento climatico.










Nessun commento:

Posta un commento

Premio "Best Practice #NoGenderGap 2025" Regione Puglia per l’iniziativa “Allestimento spazio multifunzionale coworking & children care”

    P remio "Best Practice #NoGenderGap 2025" Regione Puglia   per l’iniziativa   “Allestimento spazio multifunzionale coworking ...